Una guida perfetta alla stampe bianco e nero!
- 1. Che cose è stampa in bianco e nero?
- 2. Le differenze tra stampa a colori e stampa in bianco e nero
- 3. Come realizzare la stampa in bianco e nero
- 4. Un stile di stampa particolare-stampa bianco e nero
Prima di tutto, dobbiamo comprendere che cose è stampa in bianco e nero?
La stampa in bianco e nero è una modalità di stampa che permette di stampare documenti o immagini utilizzando inchiostro nero o toner nero.
I contenuti stampati comprendono solo bianco, nero e i grigi di diverso livello, senza alcun altro colore.
Le carateristiche della stampa in bianco e nero
Utilizzando solo un singolo colore, si formano differenti livelli di grigio tramite la densità e la forma di distribuzione delle macchie d'inchiostro, ma non è possibile rendere altri colori come il rosso, il verde e il blu. Inoltre, in modalità completamente bianco e nero, l'immagine ha solo due stati estremi, nero e bianco, senza transizione di grigio, e viene spesso utilizzata per disegni a linee e documenti testuali.
Scenari d'applicazione
Documenti testuali: Come contratti, report, libri, ecc. La scrittura risulta chiara e leggibile, nonché consente di risparmiare inchiostro/toner.
Immagini in bianco e nero / disegni a linee: Progetti ingegneristici, schizzi, riproduzioni di vecchie foto, etc. Evidenziano contorni e struttura.
Stampa a basso costo: Rispetto alla stampa a colori, consuma meno inchiostro/toner, risultando ideale per stampe in grande quantità o in contesti con budget limitato.
Se hai le seguenti esigenze di stampa, allora la stampa in bianco e nero è il modo di stampare più adatto a te!
Le differenze tra stampa in bianco e stampa in bianco e nero
Differenze di principio
La stampa a colori produce immagini tramite la miscelazione dei quattro colori CMYK (ciano, magenta, giallo, nero), mentre la stampa in bianco e nero dipende esclusivamente dal nero.
Differenze di costo
I consumabili per la stampa in bianco e nero (cartuccia/toner nero singolo) sono generalmente meno costosi rispetto a quelli per la stampa a colori, e il costo per pagina è inferiore.
Effetto visivo
La stampa a colori è ideale per foto, grafici, bozze di design e contenuti che richiedono l'espressione cromatica, mentre la stampa in bianco e nero si focalizza sulla semplicità e sulla funzionalità.
I vantaggi di stampa in bianco e nero
Le coste di stampa sono basse. Le stampe in bianco e nero rispetto alla stampa a colori non hanno molte differenze. Tuttavia, il toner nero e la cartuccia nera hanno una resa in pagine più alta. Di conseguenza, la costa per pagina delle stampe in bianco e nero è più bassa.
Velocità. Rispetto alla modalità a colori, la stampa in bianco e nero delle stampanti LaserJet è più presta. Ciò può ridurre notevolmente i costi temporali.
Facilità di conservazione. La conservazione è semplice. Le stampe in bianco e nero tendono meno a sbiadire a causa del tempo, specialmente i documenti stampati con il toner LaserJet.
Come realizzare la stampa in bianco e nero?
Stampante a LaserJet
La stampante a LaserJet utilizza il toner nero, formando motivi neri o grigi sulla carta tramite attrazione statica del toner e fissaggio termico (circa 200°C). Inoltre, molte stampanti supportano la modalità di stampa in bianco e nero, which consente di utilizzare esclusivamente il toner nero e spegnere le cartucce colorate (se presenti) per ridurre i costi.
Principio tecnico
Le LaserJet creano testi e motivi neri tramite una combinazione di carica elettrica (attrazione statica) sul tamburo fotosensibile e fusione del toner a alta temperatura, garantendo una stampa nitida e resistente. I documenti stampati in bianco e nero con una LaserJet sono spesso più acuti rispetto alle altre tipologie di stampanti, making them ideali per documenti professionali e stampe in grande quantità.
Aggiustamento dei livelli di grigio
Gli utenti possono effettuare l'aggiustamento dei livelli di grigio tramite le impostazioni del software di stampa. Questa funzionalità consente di controllare la densità del toner nero, realizzando un passaggio fluido dal grigio scuro al grigio chiaro. Questo effetto è simile all' gerarchia visiva delle foto in bianco e nero, migliorando la leggibilità e l'estetica dei documenti.
Attenzione
Impostazione di stampa
Se imposta le immagini a colori per la stampa in bianco e nero, il software converte automaticamente i colori in tonalità di grigio. Ad esempio, le facce umane possono apparire in diverse intensità di grigio, causando la perdita dei dettagli. Per questo, consiglio di aggiustare le immagini in bianco e nero tramite software di editing prima di stamparle, per ottenere i risultati più ideali.
Compatibilità della stampante
Alcune stampanti InkJet supportano solo la stampa a colori e richiedono l'installazione di cartucce di inchiostro colori per funzionare. Gli utenti devono quindi confermare che la loro stampante supporti la modalità di stampa in bianco e nero, per evitare di non potere stampare a causa dello svuotamento delle cartucce.
Impostazione predefinita
Alcune stampanti stampano di default in modalità a colori, e neccessario modificare manualmente la modalità in ‘’bianco e nero’’ o ‘’scala di grigi’’ per evitare l’uso inutile d’inchiostro colorato.
Conclusione
La stampa in bianco e nero è una modalità stampata che ha come nucleo l'impostazione monocolore, ed è diventata la soluzione popolare per lavoro e studio grazie alle basse coste e all'alto rapporto qualità-prezzo. Sia i documenti testuali puri che le immagini in scala di grigi, la stampa in bianco e nero può soddisfare le esigenze funzionali tramite un effetto visivo semplice e, allo stesso tempo, ridurre il consumo di materiali di consumo.
Un stile di stampa particolare-stampa bianco e nero vintage
Questo metodo di stampa consente di ottenere stampe bianco e nero vintage simulando la consistenza di vecchie foto, manoscritti o stampe classiche, creando un'atmosfera nostalgica e retrò. Di seguito, ci sono le presentazioni dettagliose sulla tematica delle stampe vintage bianco e nero.
Preparazione
1. Durante la preparazione, gli utenti dovrebbero modificare lo stile del materiale. Utilizzare i software raccomandati per la preelaborazione: applicare un filtro vintage, aumentare il filtro nero, regolare i parametri e la bilanciatura dei colori, e simulare l'effetto di ingiallimento per potenziare l'atmosfera vintage.
2. Gli utenti dovrebbero scegliere i modelli vintage o le opere vintage. Durante la stampa dei documenti, si dovrebbe aumentare l'effetto di ingiallimento, il bordo antiquato e la decorazione con francobolli. Per la stampa dei cartelloni, simulare lo stile della composizione grafica popolare nella metà del ventesimo secolo e decorare con icone vintage.
Impostazione di stampa
Quando gli utenti scelgono la carta, potrebbero optare per tipi con testure come la carta grossolana, la carta di cotone o la carta antichizzata. Queste carte sono adatte per simulare un bozza manuale o l'effetto di un libro antico.
Gli utenti devono regolare i parametri della stampante: ad esempio, selezionare "stampa in scala di grigi" nelle impostazioni di stampa (e non "stampa in bianco e nero"), poi regolare manualmente il contrasto della stampante. In questo modo, le parti scure delle foto stampate saranno più scure, le parti chiare più chiare, simulando l'effetto di alta contrasto delle vecchie foto.
Gli utenti devono abbassare la risoluzione della stampa e creare appositamente un sentimento di sfocatura
Post -trattamento dopo la stampa
Anticatura fisica:Graffiare i bordi della carta con carta abrasiva o unghie per creare effetti di rottura.
Annotazioni manuali:Aggiungere testi a mano su documenti stampati con penna o penna a inchiostro.
Attenzione
Scelta della stampante: le stampanti a laser sono adatte per stampare documenti vintage. Dopo il fissaggio del toner, le parti scure dei documenti hanno maggior contrasto e non si sbiadiscono facilmente. Se si hanno le condizioni, è possibile utilizzare una stampante a getto d'inchiostro prodotta prima degli anni 2000.
Bilanciatura dei colori: le stampe bianco e nero vintage non sono semplicemente stampe in bianco e nero, ma contengono un leggero tono caldo. Ad esempio, si può aggiungere un po' di giallo per potenciarne la sensazione di tempo. È importante non esagerare, però, per non allontanarsi dall'essenza del bianco e nero.
Campione di prova: prima della stampa formale, gli utenti possono testare il campione e regolare i parametri per ottenere l'effetto ideale.
Conservazione: utilizzare carta priva di acidi o scatole d'archivio per conservare le stampanti vintage, per evitare che sbiadiscano ulteriormente a causa della luce e dell'umidità.
Conclusione
Attraverso i metodi sopra descritti è possibile stampare opere dal temperamento retrò, adatte alla produzione artistica, ad attività a tema retrò o alla progettazione di documenti personalizzati.
Quello sopra è il metodo di stampa e stampe bianco e nero vintage che voglio presentarvi. Se desiderate provare questo tipo di stampa ma non riuscite a trovare i materiali di consumo adatti, provate True Image! I nostri prodotti compatibili offrono un'eccellente compatibilità e un rapporto qualità-prezzo estremamente elevato, che soddisferanno sicuramente le vostre esigenze!