La stampante non riconosce toner? Ecco come risolvere il problema!
Durante la stampa, gli utenti spesso incontrano problemi fastidiosi, come la situazione in cui la stampante non riconosce il toner. Quando si incontrano questi problemi, tutti si sentono molto preoccupati, perchè questi inconvenienti riducono l'efficienza della stampa. Ora, vi spiegherò completamente come risolvere il problema della stampante che non riconosce il toner. Ecco una guida definitiva!
Quando le stampanti HP, Brother, Xerox presentano il problema della non riconoscizione del toner, le cause più comuni sono: contatto hardware insufficiente, cartuccia del toner difettosa, firmware obsoleto della stampante o impostazioni errate. Di seguito, sono riportati i passaggi generali di verifica e risoluzione per le diverse marche.
Passaggi generali di verifica (adatti a tutte le marche)
Controlla l'installazione della cartuccia di toner
Spegni la stampante, apri il coperchio e estrai la cartuccia di toner. Verifica se ci sono oggetti estranei che ostruggono i sensori.
Pulisci il chip della cartuccia di toner e i contatti corrispondenti all'interno della stampante con un panno molle pulito o un temperino (eliminatore di scrittura). Per garantire un contatto sufficiente.
Riinserisci la cartuccia di toner e assicurati che sia installata correttamente (sentire un "clic" o una leggera resistenza).
Controllo dei sensori della stampante
Pulitura dei sensori: Molte stampanti hanno sensori che monitorano i livelli di toner all'interno. A causa dell'accumulo di polvere e toner, questi sensori possono fornire falsi allarmi. Pulisci la superficie dei sensori con un panno soffice pulito o un tampone di cotone. Ricorda di consultare la guida della stampante per confermare la posizione dei sensori.
Verifica se i sensori sono bloccati: Spingi manualmente la leve associata al sensore (se presente) per assicurarti che si muova liberamente senza ostacoli o danni.
Riavviare la stampante e il computer
Riavviare dopo aver tagliato la corrente: Scollega la spina di alimentazione della stampante e aspetta 30 secondi prima di ricollegarla. Questo può risolvere i problemi temporanei causati da glitch elettronici.
Riavviare il computer o il router: Se la stampante è collegata al computer tramite rete (Wi-Fi o Ethernet), assicurati che la connettività tra il computer e il router sia funzionale. Dopo il riavvio, verifica che i driver della stampante siano installati correttamente e che la stampante sia selezionata come dispositivo predefinito.
Soluzioni personalizzate per marca.
Perché la stampante HP non riconosce il toner compatibile?
Controlla il chip della cartuccia di toner
Alcuni modelli HP, come la serie LaserJet, richiedono l'identificazione del chip della cartuccia di toner. Se il chip è danneggiato o non è compatibile con il firmware della stampante, è necessario sostituire la cartuccia di toner con una nuova (preferibilmente originale o certificata).
Aggiornamento del firmware della stampante
Accedi al sito ufficiale di HP e cerca il modello della stampante. Scarica e installa il firmware più recente, poiché l'aggiornamento del firmware potrebbe risolvere i problemi di riconoscimento del toner.
Resetare del contatore del toner
Accedi al menu tramite i pulsanti del pannello della stampante, cerca l'opzione "Impostazioni consumabili" o "Reset contatore" e segui le istruzioni visualizzate (le procedure specifiche variano a seconda del modello, consulta la guida d'uso).
Perchè stampante Brother non riconosce toner compatibile?
Prendiamo Brother DCP--L3550CDW come esempio. Se gli utenti incontrano il problema che Brother DCP--L3550CDW non riconosce toner, cosa devono fare?
Risolvere il falso allarme dei sensori meccanici
La stampante Brother spesso verifica la cartuccia di toner con un palo meccanico. Se il palo non viene ricavato, causa il fracasso nella verifica. Dopo aver estratto la cartuccia di toner, ricava il palo nell'interno della stampante. (Si trova spesso all’intorno dello slot della cartuccia di toner.)
Spegngere la verifica dei livelli di resti
Accedi al menu della stampante, trova ''Impostazioni utente'' e poi fai clic su ''Impostazioni toner''. Imposta ''Verifica livelli di resti'' su ''Spegnimento''. (Consigliato solo per uso temporaneo, potrebbe influire sulla normale supervisione dei consumabili)
Scambiare un tamburo unito
Se la cartuccia di toner e il tamburo unito sono separati, il vecchiamento del tamburo unito potrebbe causare la rilevazione di anomale. In tal caso, dovrai scambiare la cartuccia di toner e il tamburo allo stesso tempo.
Come risolvere il problema che la stampante xerox non riconosce toner?
Eliminare il falso codice della cartuccia di toner
Se lo schermo presenta un falso codice (come 093-933), cerca di eliminarlo tramite il pannello di controllo: Accedi al Menu e trova Informazioni di sistema, poi fai clic su Reset.
Finalmente scegli Reimpostazione della cartuccia di toner (il percorso specifico dipende da quello visualizzato dalla stampante).
Controllare il contatto del chip della cartuccia di toner
Nel caso di alcuni modelli di cartucce di polvere di carbonio della Xerox, il chip è soggetto all'ossidazione, pertanto è necessario pulire attentamente i contatti oppure strofinarli delicatamente con un gommino
Contattare il supporto tecnico
Se si presenta frequentamente il problema di riconoscimento, potrebbe essere un difetto nel sensore della scheda madre della stampante. Richiede un intervento di garanzia.
Altre cause possibili e metodi di risoluzione per problemi delle stampanti
La cartuccia di toner è esaurita
Alcuni modelli di stampanti arrestano forzatamente il riconoscimento dopo l'esaurimento del toner. Anche dopo aver ricaricato il toner, non riesce a essere rilevata. In tal caso, è necessario sostituire la cartuccia di toner con una nuova. (Se si tratta di un modello ricaricabile, è necessario reimpostare il contatore o sostituire il chip allo stesso tempo)
Il hardware ha un guasto
Se gli utenti incontrano il problema che i sensori hanno avuto guasto, devono controllare la stampante smontandola. (Si consiglia di far intervenire un tecnico di riparazione professionale)
Se la scheda madre è danneggiata, è necessario sostituirla o riparare l'intero apparecchio.
Come evitare il problema che la stampante non riconosce il toner?
Utilizza un toner compatibile affidabile: Evita la contaminazione dei sensori o il danno ai chip causati da toner di scarsa qualità. Se stai cercando un toner compatibile economico e di alta qualità, True Image può soddisfare le tue esigenze.
Pulire regolarmente l’intero della stampante: In particolare la slot della cassetta di toner e la zona dei sensori, per evitare l’accumulo di toner.
Evita di smontare e ricomporre spesso la cartuccia di toner per ridurre l'usura dei poli di contatto del chip.
Aggiorna tempestivamente il firmware della stampante per correggere i problemi di compatibilità noti.
Conclussione
Se i problemi non vengono risolti tramite i passaggi sopra elencati, si consiglia di contattare il servizio clienti ufficiale del marchio corrispondente, fornisce il modello della stampante e la descrizione della anomalia, per ottenere ulteriori supporto tecnico. Se la stampante è fuori garanzia, puoi considerare di affidarla ad un centro di riparazione terzo per la diagnosi di eventuali guasti hardware.